ASPIC PER LA FAMIGLIA
ASPIC per la Famiglia ha l’obiettivo di accompagnare le giovani famiglie a muovere i primi passi nel proprio progetto di genitorialità e mira ad affiancare quelle che hanno bisogno di aiuto per affrontare situazioni di disagio e difficoltà.
“Diventare”. È questo il verbo della genitorialità.
Genitori si diventa ed è un emozionante passaggio di vita. Un processo di sviluppo e di cambiamento che porta con sé la gioia e, allo stesso tempo, la paura di una nuova identità, il timore di non essere all’altezza, l’insicurezza di non offrire il meglio ad una nuova vita che nasce.
ASPIC per la Famiglia offre supporto e sostegno psicologico, in ottica preventiva e di intervento, attraverso attività di psicoterapia e di counseling per il singolo, la coppia, i bambini, gli adolescenti e la Famiglia.
LA NOSTRA STORIA
ASPIC, Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità, è presente su tutto il territorio nazionale da oltre trent’anni.
Fondata nel 1988, da Edoardo Giusti e Claudia Montanari, si basa su un approccio Gestaltico. La sede di Salerno è stata fondata nel 1997 dagli psicologi psicoterapeuti dott. Lucio Buonuomo e dott. Giuseppe Marino. Successivamente la guida è passata all’attuale Presidente, la dott.ssa Daniela Marinelli, Psicologa clinica e dell’età evolutiva e Psicoterapeuta, affiancata dalla dott.ssa Anna Milone, psicologa e psicoterapeuta, e Antonella Iannone, Sociologa e counselor.
IL TEAM DI ASPIC PER LA FAMIGLIA

Presidente ASPIC per la Famiglia
Psicologa Clinica e dell’Età Evolutiva
Psicoterapeuta
Counselor Formatore
Nel 2012 sono diventata il Presidente dell’Associazione A.S.P.I.C. Salerno, dopo aver partecipato io stessa, nel 1999, al Master in Gestalt Counseling, come tutor e poi , successivamente, coordinatrice delle attività didattiche della Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale.
Nel 2019 l’ Associazione A.S.P.I.C. Salerno si è trasformata in ASPIC PER LA FAMIGLIA, diventando una Cooperativa Sociale, della quale sono il Presidente avendo come missione personale e professionale l’obiettivo di lavorare alla prevenzione del disagio psicologico, all’intervento sulle problematiche dei singoli e delle famiglie e alla presa di cura del bambino, a tutti i livelli.
“perchè, sia che si lavori con gli adulti, sia che si lavori con i bambini, sempre d’infanzie infelici si tratta“
Sono docente formatore, all’interno del Master in Gestalt Counseling, su materie di counseling e counseling dell’età evolutiva.
Progetto e dirigo il training di 150 ore in: “ Counseling Professionale per l’Età Evolutiva” , insieme all’attività di docente formatore all’interno di esso, su molti temi della psicodinamica delle relazioni familiari.
In questi anni ho proposto e partecipato a numerosi Convegni per diffondere e pubblicizzare il counseling come prevenzione e promozione alla salute e al benessere psicofisico, inoltre ho attivato sportelli di ascolto per studenti, insegnati e genitori presso numerose scuole del mio territorio.
Svolgo la libera professione, con studio privato a Salerno, di psicoterapia per adulti e per l’età evolutiva e svolgo attività di psicoterapia di gruppo, seminari di approfondimento e workshop tematici.

Coordinatrice delle attività organizzative amministrative della Cooperativa Aspic per la Famiglia
Counselor Professionista
Mediatrice Familiare
Curo i rapporti tra gli utenti e la Cooperativa; partecipo alla promozione e alla divulgazione del counseling sul territorio di Salerno.
Ho conosciuto l’ASPIC PER LA FAMIGLIA di Salerno in quanto, attratta da sempre dalle tecniche di comunicazione e di ascolto, ho partecipato al Master in Gestalt Counseling, diplomandomi nel 2006 come counselor professionista.
Da qui è nato il rapporto, che dura da più di dieci anni che, oltre a permettermi di far aumentare le mie competenze professionali, mi ha aiutato a crescere soprattutto come persona.

Vice-Presidente ASPIC per la Famiglia Sede di Salerno
Sociologa
Counselor professionista
Operatore sociale
Iscritta al II anno della Facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche
Dopo aver partecipato alla Prima edizione del Master in Gestalt Counseling, nel 1999 ho collaborato con le attività dell’Associazione A.S.P.I.C. sede di Salerno.
Nel 2012 sono diventata la Vice-Presidente dell’Associazione A.S.P.I.C. sede di Salerno.
Dal 2019 sono la Vice-Presidente della Cooperativa ASPIC PER LA FAMIGLIA Sede di Salerno, responsabile dei tesisti del Master in Gestalt Counseling, docente delle attività didattiche della Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale.
Impegnata in un progetto sulla “Cultura della Prevenzione”, per la salute e il benessere psicofisico, attraverso l’attuazione di progetti all’interno delle scuole e attivazione di incontri di gruppi su temi inerenti lo sviluppo della persona e laboratori esperienziali per bambini, adolescenti, genitori, insegnanti.
Iscritta al registro nazionale REICO come Counselor Professionista.

Consigliere ASPIC per la Famiglia
Psicologa Clinica
Psicoterapeuta
Specialista in terapia del lutto
Formatore Scuola di specializzazione in psicoterapia ASPIC Roma
Nel 2011 ho conosciuto la Scuola di specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo e in psicologia di comunità Aspic con sede a Roma e nello stesso anno ho intrapreso il mio percorso di psicoterapia all’aspic di Salerno.
Ho conseguito il master in età evolutiva presso la sede di Salerno.
Duranti gli anni del mio percorso di specializzazione a Roma ho approfondito il mio studio sulla terapia del lutto pubblicando un libro nel dicembre 2015 insieme ad Edoardo Giusti Presidente ASPIC Roma.
Sono docente formatore presso l’Aspic di Roma e all’interno del master in Gestal Counseling e del Counseling professionale per l’età evolutiva presso ASPIC per la Famiglia con sede di Salerno .
Durante questi anni ho conseguito, presso l’Università Cattolica di Roma un corso di perfezionamento in psichiatria occupazionale-rischio psicosociale nei luoghi di lavoro e questo mi ha dato la possibilità di occuparmi di formazione nelle aziende sanitarie e nelle scuole di stress lavoro correlato e strategie di intervento pubblicando vari articoli scientifici sul tema della valutazione e stress lavoro correlato.
Svolgo la libera professione con studio privato a Nocera inferiore di psicoterapia per adulti, di coppia e per l’età evolutiva.